Passa al contenuto

La tua mente è un superpotere! 

Scopri come gestire l'ADHD
iniziando dal nostro test!


Scopri se l’ADHD sta ostacolando la tua quotidianità
con il test gratuito di Mò Sto Bene


Fai ora il tuo test

ADHD_ MòStoBene

Cos'è l'ADHD?

L'ADHD, ovvero Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è una condizione che influisce su attenzione, concentrazione, organizzazione e gestione degli impulsi. Non si tratta di una semplice "distrazione" o "iperattività": è una modalità diversa di funzionare del cervello che può rendere più difficili alcune attività quotidiane, sia nella vita personale che in quella lavorativa.

Spesso l'ADHD viene identificato nell'infanzia, ma può persistere anche in età adulta, interferendo con il lavoro, le relazioni e il benessere emotivo. La procrastinazione nell'ADHD può essere una sfida significativa, spesso causata da difficoltà nell'organizzazione e nella gestione del tempo.

Con Mò Sto Bene, avrai al tuo fianco un Tutor Angel dedicato che ti accompagnerà in ogni fase del percorso, garantendo risultati misurabili in tempi certi. Il tuo Tutor Angel, insieme a un team di psicologi, psicoterapeuti, coach e counselor, ti guiderà con un approccio personalizzato per gestire l'ADHD in modo efficace e ritrovare equilibrio e produttività. Inizia ora il tuo percorso per poter dire "Mò Sto Bene".

Tecniche rapide

anti-dispersione

Tecnica 5-5-5

Inspira per 5 secondi, trattieni per 5, espira per 5. Ripeti 3 volte. Questa respirazione consapevole aiuta a calmare il sistema nervoso e riportare il focus sul momento presente. È particolarmente efficace durante i momenti di sovraccarico sensoriale o quando ti senti sopraffatto da troppe informazioni.

Metodo del punto rosso

Posiziona adesivi rossi in punti strategici del tuo ambiente (scrivania, monitor, agenda). Ogni volta che noti un punto, fermati e fai un rapido check-in mentale: "Cosa stavo facendo? È ancora la mia priorità?" Questo crea mini-momenti di consapevolezza durante la giornata.

Reset Corporeo 3-2-1

3 rotazioni delle spalle all'indietro, 2 allungamenti del collo da lato a lato, 1 scuotimento energico delle mani. Questo movimento sequenziale aiuta a liberare la tensione fisica e resettare l'attenzione.

Tutor Angel_Mò Sto Bene

Il tuo percorso verso la gestione dell'ADHD inizia con il Tutor Angel

Siamo la tua guida, il tuo primo passo verso il benessere mentale, la certezza di avere un supporto concreto per l'ADHD. E tutto questo grazie al nostro Tutor Angel, il tuo angelo custode, una figura esperta che ti accompagnerà nell'organizzazione della tua quotidianità e nel gestire la dispersione mentale.

Il tuo Tutor sarà al tuo fianco durante tutto il percorso, aiutandoti a:

  • Sviluppare strategie di organizzazione efficaci
  • Creare routine sostenibili e personalizzate
  • Implementare tecniche di gestione del tempo

Non più progetti incompiuti, non più difficoltà di concentrazione: il Tutor Angel è qui per fornirti strumenti pratici e guidarti verso una gestione consapevole dell'ADHD.


Inizia il tuo test sull'ADHD

Fai il tuo test sull'ADHD


   *Informativa sulla Privacy   

Domande frequenti

Ecco alcune delle domande più comuni sull'ADHD.

Molti giovani si chiedono se le loro difficoltà quotidiane possano essere legate all'ADHD. Magari ti ritrovi spesso a perdere il filo durante le lezioni, anche quando l'argomento ti interessa, o i tuoi pensieri sembrano correre così velocemente che fai fatica a seguirli tutti. Potresti notare che organizzare lo studio è una vera sfida: i libri sono aperti davanti a te, ma la tua mente continua a vagare verso mille altre cose. O forse ti ritrovi sempre a rimandare i compiti all'ultimo minuto, non perché non ti importi, ma perché proprio non riesci a iniziare. L'ADHD non è semplicemente essere distratti o avere troppa energia - è come avere un cervello che funziona a un ritmo diverso, che a volte corre troppo veloce e altre volte sembra non voler proprio collaborare. È importante sapere che queste esperienze sono reali e che non sei tu a "non impegnarti abbastanza".

È una delle caratteristiche più interessanti dell'ADHD: la capacità di iperfocalizzarsi su attività che ci appassionano mentre si fa una fatica immensa a mantenere l'attenzione su altre. Immagina il tuo interesse come una console per videogiochi: quando stai giocando al tuo gioco preferito, il tempo vola e riesci a ricordare ogni minimo dettaglio. Ma quando devi studiare una materia che non ti appassiona, è come se qualcuno avesse abbassato drasticamente il volume della tua attenzione. Questo non significa che sei pigro o svogliato - il tuo cervello semplicemente gestisce l'attenzione in modo diverso. La buona notizia è che si possono trovare strategie creative per rendere più coinvolgenti anche le attività che normalmente trovi noiose.

Parlare dell'ADHD con gli amici può sembrare complicato, soprattutto perché spesso si sentono commenti del tipo "ma tutti ogni tanto si distraggono" o "basta che ti impegni di più". Puoi spiegare loro che avere l'ADHD è come cercare di ascoltare una canzone mentre altre dieci suonano contemporaneamente: anche se vuoi concentrarti su una sola, le altre continuano a intromettersi. O è come avere un motore sempre acceso dentro di te, che ti spinge a muoverti, parlare o pensare a ritmi diversi dagli altri. Non è qualcosa che puoi semplicemente "spegnere", ma fa parte di come funziona il tuo cervello. Condividere queste esperienze con gli amici può aiutarli a capire meglio e magari a trovare modi per supportarti quando ne hai bisogno.

Studiare con l'ADHD può sembrare come cercare di costruire un puzzle mentre qualcuno continua a mescolare i pezzi. Ma ci sono strategie che possono rendere tutto più gestibile. Per esempio, dividere lo studio in sessioni più brevi ma intense (come fare degli "sprint" invece di una lunga maratona) può aiutare molto. Anche trovare il tuo modo personale di studiare è fondamentale: alcuni trovano utile registrarsi mentre leggono ad alta voce, altri preferiscono creare mappe colorate o trasformare le informazioni in storie. L'importante è capire che non devi per forza studiare come fanno tutti gli altri - il trucco è scoprire cosa funziona meglio per il tuo cervello.

Anche se l'ADHD presenta delle sfide, porta con sé anche dei veri e propri punti di forza che possono diventare i tuoi superpoteri. La creatività fuori dagli schemi, la capacità di pensare in modo innovativo e di fare collegamenti inaspettati sono spesso caratteristiche delle persone con ADHD. Forse ti accorgi di avere una sensibilità particolare che ti permette di notare dettagli che altri non vedono, o magari hai un'energia e un entusiasmo che ti permettono di coinvolgere gli altri nei tuoi progetti. La chiave non è cercare di "aggiustare" il tuo modo di essere, ma imparare a utilizzare queste caratteristiche a tuo vantaggio. Molti artisti, imprenditori e innovatori di successo hanno l'ADHD e hanno imparato a trasformare le loro peculiarità in punti di forza.

Scarica l'app_Mò sto bene_PWA

Scarica l’app!

Organizzare il tuo percorso di

benessere mentale non è mai stato

così semplice con la nostra PWA!

Come installarla:

Per dispositivi iOS:

  1. Apri il nostro sito web da Safari/Chrome
  2. Tocca l'icona "Condividi" (il quadrato con la freccia verso l'alto)
  3. Scorri verso il basso e seleziona "Aggiungi alla schermata Home"

Per dispositivi Android:

  1. Apri il nostro sito web da Safari/Chrome
  2. Tocca i tre puntini in alto a destra (⋮)
  3. Seleziona "Aggiungi alla schermata Home"

Una volta installata, troverai l'icona della nostra app direttamente sulla schermata del tuo dispositivo!

Con la nostra PWA, il supporto psicologico è sempre a portata di mano, ovunque tu sia.

Iscriviti alla newsletter di Mò Sto Bene

Ricevi consigli di benessere mentale, articoli di psicologia, test e approfondimenti sui percorsi terapeutici personalizzati.
*Con l'iscrizione autorizzi il trattamento dei dati secondo l'informativa sulla Privacy

Grazie per esserti registrato!