Fermati e respira profondamente
Quando senti la rabbia crescere, fermati per un momento e fai alcuni respiri profondi. Questo ti aiuterà a rilassarti e a prendere un po’ di distanza dalla situazione.
La rabbia è una reazione emotiva naturale che si manifesta quando percepiamo una minaccia o un'ingiustizia.
Può essere scatenata da frustrazione, dolore, o conflitti con gli altri. Sebbene sia un'emozione normale, se non gestita correttamente, la rabbia può portare a comportamenti impulsivi, dannosi o a conflitti interpersonali.
Imparare a riconoscere e controllare la rabbia è essenziale per mantenere relazioni sane e il benessere psicologico.
Con Mò Sto Bene, avrai al tuo fianco un Tutor Angel dedicato che ti accompagnerà in ogni fase del percorso, garantendo risultati misurabili in tempi certi. Il tuo Tutor Angel, insieme a un team di psicologi, psicoterapeuti, coach e counselor, ti guiderà con un approccio personalizzato per gestire la rabbia in modo efficace e migliore la qualità della tua vita. Inizia ora il tuo percorso per poter dire "Mò Sto Bene".
Fermati e respira profondamente
Quando senti la rabbia crescere, fermati per un momento e fai alcuni respiri profondi. Questo ti aiuterà a rilassarti e a prendere un po’ di distanza dalla situazione.
Esprimi i tuoi sentimenti in modo costruttivo
Parla della tua rabbia senza accusare gli altri.
Usa frasi come "Io mi sento..." invece di "Tu mi fai..." per evitare conflitti.
Cerca soluzioni, non colpevoli
Invece di concentrarti su chi ha torto, cerca di trovare modi per risolvere il problema che ha scatenato la rabbia. Questo ti aiuterà a sentirti più in controllo.
Siamo la tua guida, il tuo primo passo verso il benessere emotivo, la certezza di avere un supporto concreto per gestire la rabbia. E tutto questo grazie al nostro Tutor Angel, il tuo angelo custode, una figura esperta che ti accompagnerà nel riconoscere i trigger emotivi e nel trasformare la rabbia in energia positiva.
Il tuo Tutor sarà al tuo fianco durante tutto il percorso, aiutandoti a:
Non più scoppi incontrollati, non più sensi di colpa: il Tutor Angel è qui per fornirti strumenti pratici e guidarti verso una gestione consapevole della rabbia.
Ecco alcune delle domande più comuni sulla rabbia.
Sai, è una domanda che in molti si pongono. La rabbia diventa un problema quando senti che ti sfugge di mano o quando interferisce con le tue relazioni e la tua vita quotidiana. Per esempio, se ti ritrovi spesso a urlare, a rompere oggetti, o se dopo un episodio di rabbia ti senti in colpa o vergogna, potrebbero essere segnali da non sottovalutare. Non è tanto questione di provare rabbia - che è normale - ma di come la gestisci. Se noti che le persone intorno a te sembrano camminare sulle uova per non farti arrabbiare, potrebbe essere il momento di chiedere aiuto.
È frustrante, vero? A volte sembra che la rabbia arrivi come un'onda improvvisa anche per piccole cose. Spesso quello che vediamo come "cose da niente" sono in realtà la goccia che fa traboccare il vaso. Magari stai accumulando stress, frustrazione o altre emozioni che non hai elaborato. È come un contenitore che si riempie poco a poco: anche una piccola aggiunta può farlo traboccare. Non sei "esagerato" o "troppo sensibile" - probabilmente c'è qualcosa di più profondo che cerca di attirare la tua attenzione.
Immagina di avere un termometro della rabbia: quando senti che sta salendo, hai bisogno di strategie immediate. Prova a fare tre respiri profondi, contando fino a 4 mentre inspiri e fino a 6 mentre espiri. Puoi anche allontanarti fisicamente dalla situazione dicendo "Ho bisogno di un momento". Alcuni trovano utile stringere e rilassare i pugni, altri contano all'indietro da 20 a 0. L'importante è trovare qualcosa che funzioni per te e metterla in pratica prima di raggiungere il punto di non ritorno.
È una preoccupazione che fa onore alla tua sensibilità. La chiave sta nel riconoscere che le parole dette nella rabbia sono come frecce: una volta scoccate, non puoi riprenderle indietro. Puoi stabilire alcune regole base con i tuoi cari: per esempio, accordarvi che quando uno di voi dice "ho bisogno di una pausa", vi date 20 minuti di spazio prima di riprendere la discussione. Cerca di usare frasi che iniziano con "Io mi sento..." invece di accuse dirette. E ricorda: va bene essere arrabbiati, ma non va bene essere crudeli.
Sai, la rabbia può essere come il carburante: può bruciare e distruggere, ma può anche alimentare cambiamenti positivi. Quando senti la rabbia montare, prova a chiederti: "Cosa sta cercando di dirmi questa emozione? Quale confine è stato violato? Cosa vorrei cambiare?" Molti grandi cambiamenti sociali sono nati da una rabbia giusta trasformata in azione costruttiva. Potresti incanalare questa energia in arte, sport, attivismo o qualsiasi altra attività che ti permetta di esprimere te stesso in modo positivo.
Una volta installata, troverai l'icona della nostra app direttamente sulla schermata del tuo dispositivo!
Con la nostra PWA, il supporto psicologico è sempre a portata di mano, ovunque tu sia.